
«Ogni giorno arriva con i propri doni.
Sciogli i suoi fiocchi»
(attribuita a Ruth A. Schabacker)
La Banca del Dare e Avere
Lo sai che sei una persona ricca?
In questo caso di solito si pensa ai soldi, noi ci riferiamo al TEMPO, un bene prezioso di cui disponiamo tutti, spesso senza esserne consapevoli.
Se conosci già un tuo talento (suonare uno strumento, leggere a voce alta, scrivere poesie, prosa, cucire, fare giardinaggio, etc. ) e desideri trasmettere questo tuo talento ad altri, puoi farlo.
Entra a far parte della Banca del Dare e Avere, ogni cosa che fai per le altre persone, ti verrà restituita con tempo/ora che altre persone mettono a tua disposizione, per esempio, se lo gradisci, insegnandoti a fotografare, a meditare, parlare una lingua straniera, etc.
E’ una forma di economia paritetica e collaborativa, una nuova (ma antica) modalità di mercato in cui le relazioni avvengono in maniera orizzontale, «tra pari» e sono basate su meccanismi di fiducia e reputazione.
Grazie all’associazione “Pennuti e Contenti" e concordando con il Maggiordomo, le transazioni saranno caratterizzate da scambi senza passaggio di denaro, tramite la rete internet e Whatsapp.
Per iscriversi alla Banca, occorre diventare socia o socio, versando 20 euro annuali, con le modalità meglio specificate nel Regolamento che leggi qui sotto.
Se sei Caregiver, o persona aderente all’Emporio Solidale di Argenta, per te l’iscrizione è gratuita
VUOI FARE UN DONO?
Sei parente, amica o amico di una persona che si prende quotidianamente cura di uno o più familiari in difficoltà per malattia o disabilità ? (in inglese questo ruolo viene denominato «caregiver») Sai che potresti farle/gli una piacevole sorpresa?
Come? chiederai tu
Se sai suonare la chitarra (o altro) e offri di scambiare un’ora di lezione di chitarra, a chi lo chiede, per il meccanismo della Banca del Dare e Avere maturi ore/credito.
Puoi indicare di donare questo tuo «tesoretto» alla persona tua amica o parente caregiver, cliccando sull’opzione:
«Le ore di credito da me maturate intendo donarle alla persona caregiver nome e cognome – mail o telefono»
E la caregiver potrà scegliere che cosa chiedere tra le offerte della banca.